- Per prima cosa i colori sono una questione di vista: è davvero difficile averne esperienza solo ‘in teoria’ e non in pratica. Quindi anche se hai cercato di documentarti e hai letto un libro, senza l’abbinamento della pratica ti rimarranno sempre dei dubbi!
- Le differenze tra stagioni, anche se presentate come nette, sono in realtà spesso sottili ed è difficile riconoscere su delle ‘comuni mortali’ le caratteristiche che nelle analisi delle star sembra semplicissimo individuare!
- Spesso nel materiale che trovi in libreria o online la materia è esposta in modo poco chiaro e la sensazione alla fine della lettura è di sentirsi confuse di prima!
Insomma, si tratta di una materia complessa che va studiata e praticata e di certo è di più facile accessibilità per chi ha a che fare con il colore tutti i giorni, sia attraverso il beauty che attraverso la moda, l’arte o la decorazione.
La verità è che nella vita di tutti i giorni diamo poca attenzione ai colori, anche se in modo inconscio essi influenzano moltissimo le nostre scelte! Facci caso: dall’abbigliamento alla casa, anche per gli acquisti più semplici come un piccolo accessorio da cucina, è il più delle volte proprio il colore che ci guida.
Quello che seguiamo è il nostro gusto estetico, un eventuale abbinamento oppure un tema e un’atmosfera che vogliamo evocare (solo io d’estate amo molto più il bianco e l’azzurro?)
Ci accorgiamo subito quando un colore ci sta bene davvero, e conquista complimenti da chi ci vede indossarlo ma il più delle volte anziché indagare sul perché ci dona e capire quali sono le caratteristiche in armonia con viso e incarnato, non ci facciamo caso, perdendo una buona occasione per creare la nostra palette!
Il mio consiglio è quindi di cominciare a fare attenzione ai colori che indossi e alla reazione del tuo viso, ma anche degli altri: vedrai che inizierai presto a capire il meccanismo!
Ti consiglio di leggere l’articolo come capire se un colore mi sta bene davvero!