Le 250 pagine si leggono con piacere e entusiasmo.
Trovo che anche se semplificata, sia fatta molto bene l‘introduzione sulla storia dei colori, che spiega le varie teorie e le scoperte scientifiche che hanno fatto sì che oggi sappiamo esattamente come funziona il meccanismo di percezione.
Molto interessanti i capitoli sul linguaggio e la simbologia dei colori: scopriamo che a seconda della cultura ci siano enormi differenze, una su tutte: in India il bianco è il colore dei funerali, in occidente delle spose!
Il fulcro del libro è però la psicologia: l’autrice ci spiega come il colore possa influenzare i nostri stati d’animo, il loro impatto psicologico nella nostra vita.
La psicologia del colore
Lo fa con una parte teorica, prendendo a uno a uno gli undici colori principali e analizzando i loro effetti: scopriremo quelli positivi e negativi di ogni tinta e per me queste pagine sono state davvero utili per arricchire i miei servizi legati ai colori e approfondire questo aspetto (la mavicromia)
Scopriremo che il rosso comunica coraggio, determinazione e facendosi notare è davvero utile per trasmettere una richiesta di attenzione, ma se dosato male può essere anche veicolo di un messaggio di aggressività e sfida.
E poi con una parte pratica, completata da illustrazioni a colori esplicative, attraverso un test e una serie di esercizi in cui l’autrice ci guida a scoprire qual è la palette di colori abbinata alla nostra personalità!
Lo fa utilizzando il principio delle stagioni (come per l’armocromia):
- Autunno/terrosa (colori caldi, legati alla natura)
- Estate/Serena (colori freddi e tenui)
- Primavera/Giocosa (colori caldi e vivaci, luminosi)
- Inverno/minimal (colori freddi e intensi)
Tutta la seconda parte del ‘Piccolo libro del colore’ di Karen Haller è dedicata all’applicazione della teoria, spiegando come utilizzare questa filosofia per il proprio guardaroba, per l’arredamento della casa, nel luogo di lavoro e nelle relazioni.
Un libro che dal mio punto di vista non può mancare nella libreria di tutti gli appassionati di colore, e a maggior ragione di chi col colore ci lavora!