Intensità e brillantezza nell’armonia cromatica

Quando parliamo di intensità facciamo riferimento a una caratteristica ben precisa di ogni colore, ossia il suo grado di saturazione, o croma.

Quando immaginiamo i tre colori primari, rosso, blu e giallo, li visualizziamo puri, carichi di colore, vividi e ricchi: hanno un elevato grado di saturazione e brillantezza! Se invece immaginiamo di smorzare questi colori con un po’ di grigio rendendoli più opachi e attenuati, avremo dei colori a bassa intensità.

E’ importante capire bene qual è il meccanismo per definire la brillantezza e applicarla all’analisi del colore e all’armocromia: le persone che amano i colori brillanti saranno quelle che nel loro viso presentano questa peculiarità, al contrario chi ha un aspetto cromatico più tenue amerà i colori soft!

Quello che cambia non è più chiaro o più scuro ma più o meno brillante

Una opinione su "Intensità e brillantezza nell’armonia cromatica"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: